All posts by admin

Petrali dolci natalizi

Petrali dolci natalizi
Stampa
Il ripieno: Tagliate i fichi a pezzettini e metteteli in un tegame insieme a 4 cucchiai di miele. Mettetelo sul fuoco molto basso e fate cuocere mescolando fino a quando i fichi non cominceranno a disfarsi. Versate un poco di vino cotto ed una manciata di mandorle. Fatele amalgamare bene poi versate un poco di cioccolata e una manciata di noci. Continuate sempre mescolando ad alternare: noci e mandorle diluite con il caffè, il vino cotto e la ciccolata fino ad esurimento degli ingredienti. Levate l'impasto e versatelo in una zuppiera. Irroratelo con l'anice e copritelo. Quest'impasto va preparato un giorno prima della preparazione dei dolci. La sfoglia Versate la farina sul tavolo o in un recipiente largo. Fate un buco nel centro e versate nell'ordine: lo zucchero, 3 uova intere e 3 tuorli mettendo da parte le chiare, aggiungete lo strutto ed il burro a temperatura ambiente, il liquore Strega, la panna da cucina, le bustine di vanillina e il lievito per ultimo. Mescolate gli ingredienti facendo sciogliere lo zucchero poi con delicatezza cominciate ad incorporare la farina partendo dai bordi laterali del centro. Lavorate l'impasto fino a formare una pasta ben compatta e avvolgetela in un panno umido. Infarinate il ripiano del tavolo, prendete un pezzo di pasta per volta e stendetelo in una sfoglia. Distribuite su una parte della sfoglia il ripieno che avevate prepararato poi con delicatezza partendo dalla parte esterna giratelo su se stesso. Con la rotellina da dolci separate il rotolo ottenuto dal resto della sfoglia e tagliatelo in pezzi diagonali. Continuate fino alla fine degli ingredienti. Preparate delle teglie da forno unte e infarinate. Sistematevi sopra i dolci ad una giusta distanza, in modo che cuocendo non si uniscano tra di loro. Infornate a 180 gradi e fate cuocere fino a quando i dolci non raggiungono un leggero colore dorato. Intanto preparate: La glassa Sbattete a neve le chiare che avevate messo da parte e via via aggiungete lo zucchero a velo fino a formare una crema consistente e filante. Dividetela in due parti ed in una aggiungete del cioccolato fuso. Prendete uno alla volta i pretali, immergeteli leggermente nella glassa, rigirateli e decorateli con una presa di confettini colorati. Metteteli su un piano ad asciugare prima di riporli. INGREDIENTI: Ingredienti per il ripieno 1/2 kg. di mandorle sgusciate 1 kg. di noci sgusciate 250 g. di fichi 1 tazza di cioccolato 1 tazza di caffè 1 tazza di mosto cotto 4 cucchiai abbondanti di miele cannella e chiodi di garofano macinati 1/2 bicchiere di liquore di anice Ingredienti per la sfoglia 1 kg. di farina 3 uova intere più 3 tuorli 50 g. di panna da montare 300 g. di zucchero 2 bustine di vaniglia 1 bicchierino di liquore Strega 250 g. di strutto 50 g. di burro o di margarina 2 bustine di lievito per la glassa 3 chiare di uova 300 gr di zucchero a velo Per ornare: 1 busta di confettini colorati
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Petrali dolci natalizi
Stampa
Il ripieno: Tagliate i fichi a pezzettini e metteteli in un tegame insieme a 4 cucchiai di miele. Mettetelo sul fuoco molto basso e fate cuocere mescolando fino a quando i fichi non cominceranno a disfarsi. Versate un poco di vino cotto ed una manciata di mandorle. Fatele amalgamare bene poi versate un poco di cioccolata e una manciata di noci. Continuate sempre mescolando ad alternare: noci e mandorle diluite con il caffè, il vino cotto e la ciccolata fino ad esurimento degli ingredienti. Levate l'impasto e versatelo in una zuppiera. Irroratelo con l'anice e copritelo. Quest'impasto va preparato un giorno prima della preparazione dei dolci. La sfoglia Versate la farina sul tavolo o in un recipiente largo. Fate un buco nel centro e versate nell'ordine: lo zucchero, 3 uova intere e 3 tuorli mettendo da parte le chiare, aggiungete lo strutto ed il burro a temperatura ambiente, il liquore Strega, la panna da cucina, le bustine di vanillina e il lievito per ultimo. Mescolate gli ingredienti facendo sciogliere lo zucchero poi con delicatezza cominciate ad incorporare la farina partendo dai bordi laterali del centro. Lavorate l'impasto fino a formare una pasta ben compatta e avvolgetela in un panno umido. Infarinate il ripiano del tavolo, prendete un pezzo di pasta per volta e stendetelo in una sfoglia. Distribuite su una parte della sfoglia il ripieno che avevate prepararato poi con delicatezza partendo dalla parte esterna giratelo su se stesso. Con la rotellina da dolci separate il rotolo ottenuto dal resto della sfoglia e tagliatelo in pezzi diagonali. Continuate fino alla fine degli ingredienti. Preparate delle teglie da forno unte e infarinate. Sistematevi sopra i dolci ad una giusta distanza, in modo che cuocendo non si uniscano tra di loro. Infornate a 180 gradi e fate cuocere fino a quando i dolci non raggiungono un leggero colore dorato. Intanto preparate: La glassa Sbattete a neve le chiare che avevate messo da parte e via via aggiungete lo zucchero a velo fino a formare una crema consistente e filante. Dividetela in due parti ed in una aggiungete del cioccolato fuso. Prendete uno alla volta i pretali, immergeteli leggermente nella glassa, rigirateli e decorateli con una presa di confettini colorati. Metteteli su un piano ad asciugare prima di riporli. INGREDIENTI: Ingredienti per il ripieno 1/2 kg. di mandorle sgusciate 1 kg. di noci sgusciate 250 g. di fichi 1 tazza di cioccolato 1 tazza di caffè 1 tazza di mosto cotto 4 cucchiai abbondanti di miele cannella e chiodi di garofano macinati 1/2 bicchiere di liquore di anice Ingredienti per la sfoglia 1 kg. di farina 3 uova intere più 3 tuorli 50 g. di panna da montare 300 g. di zucchero 2 bustine di vaniglia 1 bicchierino di liquore Strega 250 g. di strutto 50 g. di burro o di margarina 2 bustine di lievito per la glassa 3 chiare di uova 300 gr di zucchero a velo Per ornare: 1 busta di confettini colorati
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Nepitelle

Nepitelle
Stampa
Ammollate l`uvetta in acqua fredda. Tritate le mandorle non troppo fini. In un robot da cucina lavorate la farina con il burro, 50 g di zucchero, le uova intere e la scorza di limone grattugiata. Stendete la pasta con il mattarello piuttosto alta, poi ricavatene dei dischi di 10 cm di diametro. Scolate l`uvetta e mescolatela al cioccolato, lo zucchero, la cannella e le mandorle. Unite il mosto cotto e mescolate l`impasto. Disponete un po` di ripieno su ogni disco di pasta; ricavate dalla pasta avanzata delle strisce e disponetele a griglia sul ripieno, saldandole ai bordi rialzati. Cuocete in forno preriscaldato a 150° per circa mezz`ora. Lasciate raffreddare, poi servite.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Nepitelle
Stampa
Ammollate l`uvetta in acqua fredda. Tritate le mandorle non troppo fini. In un robot da cucina lavorate la farina con il burro, 50 g di zucchero, le uova intere e la scorza di limone grattugiata. Stendete la pasta con il mattarello piuttosto alta, poi ricavatene dei dischi di 10 cm di diametro. Scolate l`uvetta e mescolatela al cioccolato, lo zucchero, la cannella e le mandorle. Unite il mosto cotto e mescolate l`impasto. Disponete un po` di ripieno su ogni disco di pasta; ricavate dalla pasta avanzata delle strisce e disponetele a griglia sul ripieno, saldandole ai bordi rialzati. Cuocete in forno preriscaldato a 150° per circa mezz`ora. Lasciate raffreddare, poi servite.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Cucci’a

Cucci'a
Stampa
Pulite e lavate il grano; tenetelo a bagno in acqua fredda per 24 ore, quindi cuocetelo in abbondante acqua. Lasciatelo raffreddare nel liquido di cottura; scolatelo e rimettetelo sul fuoco aggiungendo il miele di fichi. Completate con la buccia d'arancia grattugiata e alcuni gherigli di noce a pezzetti. Un'altra versione vuole il grano condito con latte, buccia d'arancia secca, cannella, chiodi di garofano, uva passa, noci, cioccolato grattugiato.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Cucci'a
Stampa
Pulite e lavate il grano; tenetelo a bagno in acqua fredda per 24 ore, quindi cuocetelo in abbondante acqua. Lasciatelo raffreddare nel liquido di cottura; scolatelo e rimettetelo sul fuoco aggiungendo il miele di fichi. Completate con la buccia d'arancia grattugiata e alcuni gherigli di noce a pezzetti. Un'altra versione vuole il grano condito con latte, buccia d'arancia secca, cannella, chiodi di garofano, uva passa, noci, cioccolato grattugiato.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Crucette

Crucette
Stampa
Ogni crocetta è composta da 4 fichi aperti (2 sopra e 2 sotto) con al centro una noce sgusciata al centro. Dopo preparate, necessitano di una cottura in forno. Devono subire una cottura a basse temperature ma per tempi lunghi, quasi fosse una tostatura. Dopo "cotte" si possono conservare per molto tempo. Il nome deriva dalla forma a croce in cui vengono disposti i fichi aperti.
Crucette
Stampa
Ogni crocetta è composta da 4 fichi aperti (2 sopra e 2 sotto) con al centro una noce sgusciata al centro. Dopo preparate, necessitano di una cottura in forno. Devono subire una cottura a basse temperature ma per tempi lunghi, quasi fosse una tostatura. Dopo "cotte" si possono conservare per molto tempo. Il nome deriva dalla forma a croce in cui vengono disposti i fichi aperti.
Powered byWP Ultimate Recipe

Cimbellone allo yogurt

Cimbellone allo yogurt
Stampa
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, sbattere bene i tuorli con lo zucchero, unire l’olio, lo yogurt, la farina e il lievito, infine la scorza grattugiata di un limone non trattato e il succo di mezzo limone. Incorporare gli albumi delicatamente dal basso verso l’alto. Infornare a 160° per 50 minuti. Si può fare anche con cioccolato, mele o yogurt alla frutta.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Cimbellone allo yogurt
Stampa
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, sbattere bene i tuorli con lo zucchero, unire l’olio, lo yogurt, la farina e il lievito, infine la scorza grattugiata di un limone non trattato e il succo di mezzo limone. Incorporare gli albumi delicatamente dal basso verso l’alto. Infornare a 160° per 50 minuti. Si può fare anche con cioccolato, mele o yogurt alla frutta.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Ciambelline natalizie

Ciambelline natalizie
Stampa
Mescolate tutti gli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio e molto morbido, ma che non si attacchi alle mani. Allungate la pasta in modo da ottenere un cilindretto di circa un centimetro di spessore, che taglierete in bastoncini della lunghezza di 8-10 cm. Formate con questi bastoncini delle piccole ciambelle e friggete in olio bollente finché non siano ben cotte e dorate. Scolatele e passatele ancora calde nello zucchero semolato.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Ciambelline natalizie
Stampa
Mescolate tutti gli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio e molto morbido, ma che non si attacchi alle mani. Allungate la pasta in modo da ottenere un cilindretto di circa un centimetro di spessore, che taglierete in bastoncini della lunghezza di 8-10 cm. Formate con questi bastoncini delle piccole ciambelle e friggete in olio bollente finché non siano ben cotte e dorate. Scolatele e passatele ancora calde nello zucchero semolato.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Ciambelline dolci

Ciambelline dolci
Stampa
Impastare la farina con lo zucchero, 3 cucchiai di olio, un po’ di buccia di limone grattugiata, un pizzico di cannella e uno di vaniglia, mezza bustina di lievito ed unite le uova ad una ad una continuando ad impastare. Quando l’impasto è ben lavorato copritelo e lasciatelo lievitare per un’ora. Fate della ciambelle e mettetele su una piastra da forno imburrata. Lasciatele riposare per due ore e mettetele in forno caldo per circa 25 minuti.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Ciambelline dolci
Stampa
Impastare la farina con lo zucchero, 3 cucchiai di olio, un po’ di buccia di limone grattugiata, un pizzico di cannella e uno di vaniglia, mezza bustina di lievito ed unite le uova ad una ad una continuando ad impastare. Quando l’impasto è ben lavorato copritelo e lasciatelo lievitare per un’ora. Fate della ciambelle e mettetele su una piastra da forno imburrata. Lasciatele riposare per due ore e mettetele in forno caldo per circa 25 minuti.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Ciambella della nonna

Ciambella della nonna
Stampa
Disponete la farina su una spianatoia, fate un buco al centro e versatevi lo zucchero, il burro fuso e freddo, le uova e il lievito. Impastate il tutto con le mani, quindi appallottate la pasta, copritela con un tovagliolo e lasciatela riposare per 10 minuti. Prendete una tortiera con buco in centro, imburratela, infarinatela e sistematevi dentro la pasta in modo uniforme. Passate il dolce in forno già caldo e lasciatelo cuocere per 30 minuti.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Ciambella della nonna
Stampa
Disponete la farina su una spianatoia, fate un buco al centro e versatevi lo zucchero, il burro fuso e freddo, le uova e il lievito. Impastate il tutto con le mani, quindi appallottate la pasta, copritela con un tovagliolo e lasciatela riposare per 10 minuti. Prendete una tortiera con buco in centro, imburratela, infarinatela e sistematevi dentro la pasta in modo uniforme. Passate il dolce in forno già caldo e lasciatelo cuocere per 30 minuti.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di carnevale
Stampa
Impastare bene il tutto (deve risultare bello morbido) e lasciar riposare 20 minuti per consentire la lievitazione. Dividere l’impasto in due parti, poi stendere con il matterello le due sfoglie tonde belle sottili. Preparare in una ciotola 150 g di limone grattugiato con lo zucchero e stenderlo in abbondanza sulla sfoglia, arrotolare fino a metà sfoglia da un lato e fino a metà dal lato opposto e chiudere bene, tagliare come fettuccine e friggere, lo zucchero esce e si caramella per bene.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Chiacchiere di carnevale
Stampa
Impastare bene il tutto (deve risultare bello morbido) e lasciar riposare 20 minuti per consentire la lievitazione. Dividere l’impasto in due parti, poi stendere con il matterello le due sfoglie tonde belle sottili. Preparare in una ciotola 150 g di limone grattugiato con lo zucchero e stenderlo in abbondanza sulla sfoglia, arrotolare fino a metà sfoglia da un lato e fino a metà dal lato opposto e chiudere bene, tagliare come fettuccine e friggere, lo zucchero esce e si caramella per bene.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Bomboloni

Bomboloni
Stampa
Sulla spianatoia unire le farine e creare la fontona, unire lo zucchero e il sale. Sbriciolare al centro il cubetto di lievito, unire la bucci adel limone e il burro a temperatura ambiente. Impastare un po’ il burro e poi allargare un po’ la fontana e versare al centro l’acqua col latte. Impastare per almeno 10 minuti. Lasciare lievitare per 2 ore. Stendere con il matterello la pasta con, maneggiandola con delicatezza e poi tagliare con il coppapasta dei cerchi, stenderli su una placca coperta di carta forno e lasciarli riposare da ½ ora a 1 ora. Dopodiché prenderli con delicatezza e friggerli in abbondante olio. Una volta pronti passarli nello zucchero semolato e riempirli con crema pasticcera, aiutandosi con la tasca da pasticcere.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Bomboloni
Stampa
Sulla spianatoia unire le farine e creare la fontona, unire lo zucchero e il sale. Sbriciolare al centro il cubetto di lievito, unire la bucci adel limone e il burro a temperatura ambiente. Impastare un po’ il burro e poi allargare un po’ la fontana e versare al centro l’acqua col latte. Impastare per almeno 10 minuti. Lasciare lievitare per 2 ore. Stendere con il matterello la pasta con, maneggiandola con delicatezza e poi tagliare con il coppapasta dei cerchi, stenderli su una placca coperta di carta forno e lasciarli riposare da ½ ora a 1 ora. Dopodiché prenderli con delicatezza e friggerli in abbondante olio. Una volta pronti passarli nello zucchero semolato e riempirli con crema pasticcera, aiutandosi con la tasca da pasticcere.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe