All posts by admin

Spaghetti con il sugo di stoccafisso

Spaghetti con il sugo di stoccafisso
Stampa
Pulite e lavate bene lo stocco e tagliatelo a pezzi
In un tegame mettete l'olio, la cipolla affettata, il peperoncino e fate soffriggere.
Unite a questo punto la salsa di pomodoro, qualche foglia di prezzemolo, aggiustate di sale e pepe, coprite e fate cuocere lentamente fino a quando il sugo si sarà ristretto quindi diluitelo con meszzo bicchiere di acqua.
Aggiungete i pezzetti di stocco, la foglia di alloro, coprite e fate cuocere per dieci minuti circa.
A fine cottura aggiugete un mazzetto di prezzemolo ed uno spicchio d'aglio tritato, fate cuocere ancora per qualche minuto.
Levate lo stocco conditelo con una spolverata di pepe nero e tenetelo al caldo
Intanto fate cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti e quando sono al dente scolateli, versateli in una zuppiera e conditeli con la salsa ed una spolverata di pepe nero.
Serviteli accompagnati con i pezzi di stocco.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Spaghetti con il sugo di stoccafisso
Stampa
Pulite e lavate bene lo stocco e tagliatelo a pezzi
In un tegame mettete l'olio, la cipolla affettata, il peperoncino e fate soffriggere.
Unite a questo punto la salsa di pomodoro, qualche foglia di prezzemolo, aggiustate di sale e pepe, coprite e fate cuocere lentamente fino a quando il sugo si sarà ristretto quindi diluitelo con meszzo bicchiere di acqua.
Aggiungete i pezzetti di stocco, la foglia di alloro, coprite e fate cuocere per dieci minuti circa.
A fine cottura aggiugete un mazzetto di prezzemolo ed uno spicchio d'aglio tritato, fate cuocere ancora per qualche minuto.
Levate lo stocco conditelo con una spolverata di pepe nero e tenetelo al caldo
Intanto fate cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti e quando sono al dente scolateli, versateli in una zuppiera e conditeli con la salsa ed una spolverata di pepe nero.
Serviteli accompagnati con i pezzi di stocco.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Spaghetti con il nero di seppia

Spaghetti con il nero di seppia
Stampa
Pulite le seppie e staccate a ciascuna la vescica contenente il nero, facendo attenzione a non romperle.
Tagliate le seppie a listarelle e, dopo averle ben lavate, lasciatele ben sgocciolare in uno scolino.
Mentre le seppie sgocciolano bene preparate un soffritto con prezzemolo, aglio e peperoncino.
Appena il soffritto sarà dorato versate le seppie e le vesciche che si romperanno quando col mestolo rimesterete per insaporire il tutto.
Aggiungete il pomodoro, salate e lasciate cuocere a fuoco lento e coperto. Lessate gli spaghetti e scolatele al dente.
Versate sul fondo di una zuppiera parte del sugo. Unitevi gli spaghetti.
Mescolate bene e distribuite sulla superficie il sugo rimanente con una spolverata di prezzemolo tritato.
Porzioni
4 persone
Porzioni
4 persone
Spaghetti con il nero di seppia
Stampa
Pulite le seppie e staccate a ciascuna la vescica contenente il nero, facendo attenzione a non romperle.
Tagliate le seppie a listarelle e, dopo averle ben lavate, lasciatele ben sgocciolare in uno scolino.
Mentre le seppie sgocciolano bene preparate un soffritto con prezzemolo, aglio e peperoncino.
Appena il soffritto sarà dorato versate le seppie e le vesciche che si romperanno quando col mestolo rimesterete per insaporire il tutto.
Aggiungete il pomodoro, salate e lasciate cuocere a fuoco lento e coperto. Lessate gli spaghetti e scolatele al dente.
Versate sul fondo di una zuppiera parte del sugo. Unitevi gli spaghetti.
Mescolate bene e distribuite sulla superficie il sugo rimanente con una spolverata di prezzemolo tritato.
Porzioni
4 persone
Porzioni
4 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Risotto con lo stocco

Risotto con lo stocco
Stampa
In un tegame di terracotta soffriggere nell’olio o burro un trito di cipolla.
Quando la cipolla si sarà rosolata aggiungere lo stocco sbriciolato e dopo qualche minuto bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Lasciare evaporare, aggiungere il riso e tostarlo.
Quindi aggiungere il brodo, ricavato a parte con pezzi di stocco, a poco a poco mescolando continuamente.
A cottura ultimata aggiungere una manciata di prezzemolo tritato. Farlo riposare per qualche minuto e servire
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Risotto con lo stocco
Stampa
In un tegame di terracotta soffriggere nell’olio o burro un trito di cipolla.
Quando la cipolla si sarà rosolata aggiungere lo stocco sbriciolato e dopo qualche minuto bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Lasciare evaporare, aggiungere il riso e tostarlo.
Quindi aggiungere il brodo, ricavato a parte con pezzi di stocco, a poco a poco mescolando continuamente.
A cottura ultimata aggiungere una manciata di prezzemolo tritato. Farlo riposare per qualche minuto e servire
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Risotto alla zucca gialla

Risotto alla zucca gialla
Stampa
Levate la buccia e tagliate, a fette sottili, la zucca.
Mettetela in un tegame con l'aglio, il peperoncino, l'olio ed il sale.
Coprite la pentola e fate cuocere, a fuoco basso, fino a quando la zucca non si schiaccia facilmente.
Preparate un brodo con il dado.
Aggiungete il riso alla zucca e fatelo cuocere, sempre mescolando ed aggiungendo un poco di brodo, per volta, fino alla cottura.
Levate il risotto al dente e servitelo con formaggio parmigiano.
Risotto alla zucca gialla
Stampa
Levate la buccia e tagliate, a fette sottili, la zucca.
Mettetela in un tegame con l'aglio, il peperoncino, l'olio ed il sale.
Coprite la pentola e fate cuocere, a fuoco basso, fino a quando la zucca non si schiaccia facilmente.
Preparate un brodo con il dado.
Aggiungete il riso alla zucca e fatelo cuocere, sempre mescolando ed aggiungendo un poco di brodo, per volta, fino alla cottura.
Levate il risotto al dente e servitelo con formaggio parmigiano.
Gli Ingredienti
Porzioni:
Powered byWP Ultimate Recipe

Ravioli con lo stocco

Ravioli con lo stocco
Stampa
Tritare lo stocco e impastarlo con le uova, il formaggio, gli spinaci, il pangrattato ed un trito di prezzemolo e aglio.
Riempire con questo impasto i ravioli e bollirli in abbondante acqua.
Scolarli per bene e condire con un sugo preparato a parte con un soffritto di cipolla e aglio, i pelati e le ventresche dello stocco.
Ravioli con lo stocco
Stampa
Tritare lo stocco e impastarlo con le uova, il formaggio, gli spinaci, il pangrattato ed un trito di prezzemolo e aglio.
Riempire con questo impasto i ravioli e bollirli in abbondante acqua.
Scolarli per bene e condire con un sugo preparato a parte con un soffritto di cipolla e aglio, i pelati e le ventresche dello stocco.
Powered byWP Ultimate Recipe

Polenta con fagioli

Polenta con fagioli
Stampa
Prima di lessare i fagioli metteteli a bagno per una notte. In una pentola di coccio fate un soffritto con la cipolla e la pancetta tritati e il burro; quando è ben rosolato mettete una scatola di pomodori pelati.
Lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Raggiunto il tempo di cottura unite i fagioli sgocciolati; bagnate con un po’ d’acqua e cuocete per circa 1 ora.
Fate la polenta e 10 minuti prima che sia cotta unite i fagioli con il loro sugo mescolando.
Lasciate finire di cuocere e servite.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Polenta con fagioli
Stampa
Prima di lessare i fagioli metteteli a bagno per una notte. In una pentola di coccio fate un soffritto con la cipolla e la pancetta tritati e il burro; quando è ben rosolato mettete una scatola di pomodori pelati.
Lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Raggiunto il tempo di cottura unite i fagioli sgocciolati; bagnate con un po’ d’acqua e cuocete per circa 1 ora.
Fate la polenta e 10 minuti prima che sia cotta unite i fagioli con il loro sugo mescolando.
Lasciate finire di cuocere e servite.
Porzioni
6 persone
Porzioni
6 persone
Gli Ingredienti
Porzioni: persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Pasta e finocchi

Pasta e finocchi
Stampa
Cuocete in una pentola d’acqua salata del finocchio selvatico, quindi toglietelo, tritatelo e tenetelo da parte.
Nell’acqua di cottura lessate dei bucatini, che condirete con finocchio ed olio d’oliva crudo.
Porzioni
5 persone
Porzioni
5 persone
Pasta e finocchi
Stampa
Cuocete in una pentola d’acqua salata del finocchio selvatico, quindi toglietelo, tritatelo e tenetelo da parte.
Nell’acqua di cottura lessate dei bucatini, che condirete con finocchio ed olio d’oliva crudo.
Porzioni
5 persone
Porzioni
5 persone
Powered byWP Ultimate Recipe

Pasta e fagioli

Pasta e fagioli
Stampa
Dopo aver tenuto a bagno per una notte i fagioli couceteli in acqua salata.
A metà cottura aggiungete l’aglio, qualche costa tenera di sedano e fate consumare lentamente. Scolate la pasta della sua acqua, amalgamate bene con i fagioli, irrodate con olio d’oliva crudo, spolverate di pepe rosso e prima di servire lasciate riposare un poco.
Pasta e fagioli
Stampa
Dopo aver tenuto a bagno per una notte i fagioli couceteli in acqua salata.
A metà cottura aggiungete l’aglio, qualche costa tenera di sedano e fate consumare lentamente. Scolate la pasta della sua acqua, amalgamate bene con i fagioli, irrodate con olio d’oliva crudo, spolverate di pepe rosso e prima di servire lasciate riposare un poco.
Powered byWP Ultimate Recipe

Minestra di lenticchia

Minestra di lenticchia
Stampa
Pulite le lenticchie, lavatele con acqua tiepida e tenetele da parte.
In un tegame alto mettete l'olio, la cipolla tagliata a fettine sottili e fatela rosolare per qualche minuto.
Aggiungete la salsa di pomodoro, fatela cuocere e restringere.
Aggiungete poi, dell' acqua fredda, il prezzemolo e versateci le lenticchie.
Fatele cuocere a fuoco basso per qualche ora.
Quando sono cotte, salatele.
Intanto spezzettate gli spaghetti e versateli dentro la pentola con le lenticchie.
Aggiungete dell'altra acqua tiepida, se necessario, per cuocere la pasta.
Quando questa è cotta, spegnete il fuoco e servite con un poco di pepe nero macinato o peperoncino, a piacere.
Minestra di lenticchia
Stampa
Pulite le lenticchie, lavatele con acqua tiepida e tenetele da parte.
In un tegame alto mettete l'olio, la cipolla tagliata a fettine sottili e fatela rosolare per qualche minuto.
Aggiungete la salsa di pomodoro, fatela cuocere e restringere.
Aggiungete poi, dell' acqua fredda, il prezzemolo e versateci le lenticchie.
Fatele cuocere a fuoco basso per qualche ora.
Quando sono cotte, salatele.
Intanto spezzettate gli spaghetti e versateli dentro la pentola con le lenticchie.
Aggiungete dell'altra acqua tiepida, se necessario, per cuocere la pasta.
Quando questa è cotta, spegnete il fuoco e servite con un poco di pepe nero macinato o peperoncino, a piacere.
Gli Ingredienti
Porzioni:
Powered byWP Ultimate Recipe